La vena del gesso, che attraversa quasi tutta la nostra Regione, risultando particolarmente evidente nella zona carsica che costituisce il cuore del parco dei Gessi Bolognesi, emerge nuovamente e con particolare imponenza in Romagna, tra Brisighella, la Valle del Santerno e la Valle del Sillaro, a cavallo tra le province di Bologna e Ravenna.
Dal sito ''Parchi in Rete'' della Regione Emilia-Romagna le informazioni dettagliate su questa area protetta di nuova istituzione, sorta per tutelare e valorizzare l'affioramento della Vena del Gesso
Dal sito ''Parchi in Rete'' della Regione Emilia-Romagna le informazioni dettagliate su questa area protetta di nuova istituzione, sorta per tutelare e valorizzare l'affioramento della Vena del Gesso
PROGRAMMA PER IL SISTEMA REGIONALE AREE PROTETTE E SITI RETE NATURA 2000 - ELAB. TECNICO N.2 - VALUTAZIONE PROPOSTE AAPP
12) Tutelare l'alta valle del Santerno e migliorare la connettività esistente tra i siti e le
Aree protette della parte medio-appenninica: SIC IT4050011 - Media valle del
Sillaro, SIC IT4050015 - La Martina, Monte Gurlano con il Parco regionale Vena del
Gesso Romagnola, il Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi
dell’Abbadessa, l’omonimo SIC IT4050001 ed il SIC/ZPS IT4050012 - Contrafforte
Bologna - Pliocenico e quindi l’omonima Riserva
Nessun commento:
Posta un commento