La robinia, appartenente alla famiglia delle Leguminose o meglio Fabaceae, è una pianta arborea composta da un apparato radicale robusto ma, come quello della mimosa, a sviluppo per lo più superficiale. Il fusto eretto, ricoperto da una corteccia fessurata di colore grigio – marrone, si ramifica verso l’alto formando una chioma abbastanza espansa. Sui rami flessibili, lunghi, a tratti spinosi, sono presenti foglie composte da un gran numero di foglioline ovali di colore verde chiaro.
Durante il periodo della fioritura compaiono numerosi racemi penduli formati da grappoli di fiori di colore bianco – roseo, delicatamente profumati e commestibili, che somigliano a quelli del glicine e della cladrastis
La Robinia è una pianta a crescita veloce e pertanto
per conferire armonia alla chioma o allevarla come fitto cespuglio va potata
almeno ogni 2 anni.
Nessun commento:
Posta un commento