Le sue definizioni
Nel definire la multifunzionalità l'OCSE (2001) sottolinea che l'attività agricola, oltre a offrire cibo e fibre: "può anche modificare il paesaggio, provvedere alla gestione sostenibile dell'ambiente attraverso la conservazione del territorio, la gestione sostenibile delle risorse naturali, la preservazione della biodiversità e il mantenimento della vitalità socio-economica delle aree rurali".
L'Unione Europea trova nella multifunzionalità "il nesso fondamentale tra agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare, equilibrio territoriale, conservazione del paesaggio e dell'ambiente, nonché garanzia dell'approvvigionamento alimentare".
Nessun commento:
Posta un commento