Ogni singolo intervento è della durata di circa 3 ore , ed è suddiviso in due parti:
- una lezione sull'organizzazione dell'alveare e sul ruolo fondamentale dell'ape ("Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita." )
- una lezione sulla produzione del miele nel pieno rispetto della natura ("Bastano due minuti: un'ape beve le gocce d’acqua essudate da piante di mais trattate con i nuovi potenti insetticidi neonicotinoidi, e nel giro di soli due minuti cade a terra morta." )
Gli interventi rivolti alla scuola materna sono semplici, non nozionistici ma chiari e precisi, in modo da fornire nuovi elementi di conoscenza tramite l'utilizzo di divertenti dimostrazioni pratiche, volte a sfruttare la naturale predisposizione dei bambini al gioco ed alla partecipazione.
Per lo svolgimento degli interventi verranno utilizzati i supporti didattici adeguati alle spiegazioni ed alle dimostrazioni pratiche.
Al termine dell'intervento ad ogni bambino verranno consegnati materiali inerenti alle nozioni trattate e/o che siano stati realizzati durante le dimostrazioni pratiche.
Al termine dell'intervento ad ogni bambino verranno consegnati materiali inerenti alle nozioni trattate e/o che siano stati realizzati durante le dimostrazioni pratiche.
CONTATTATECI!
Nessun commento:
Posta un commento